Cina e Stati Uniti mettono in "stand-by" i dazi. Xi Jinping ha accettato di aumentare l'import dagli Usa

I due paesi hanno trovato un’intesa che surgela le tariffe degli Usa su dazi e acciaio. Xi Jinping ha accettato di importare 200 miliardi di dollari di beni e servizi statunitensi e, quindi, ridurre lo squilibrio commerciale

Accordo con gli Stati Uniti: dazi in “stand-by”
I due leader, Xi Jinping e Donald Trump, con le rispettive first ladies

La Cina e gli Stati Uniti congelano i dazi. La guerra commerciale è per ora scongiurata.

Verso la riduzione dello squilibrio commerciale

L’accordo è stato reso possibile dalla Cina, che ha accettato di importare 200 miliardi di dollari di beni e servizi statunitensi e, quindi, ridurre lo squilibrio commerciale. Washington ha un deficit annuale con Pechino pari a 335 miliardi dollari.

Evitati dazi per 150 mld

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Steven Mnuchin, non ha dato cifre, ma ha detto a Fox News che il governo era pronto ad imporre dazi per un valore di 150 miliardi di dollari se la Cina non avesse accettato l’intesa.

Anche la Cina è felice?

Il vice premier cinese, Liu, ha descritto l'accordo come una "scelta vincente" e un passo verso un "sano sviluppo delle relazioni bilaterali tra i due paesi". Tradotto, questa ritrovata calma apparente consentirebbe alla seconda economia al mondo di sviluppare una maggiore cooperazione in settori come l'energia, i prodotti agricoli, l'assistenza sanitaria, i prodotti high-tech e la finanza. Il che va nella direzione della nuova idea cinese di puntare più sulla qualità e meno sulla quantità, riassunto nel noto slogan di Xi Jinping: “Crescita sì, ma non a tutti i costi”.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com