Scendono dal 25 al 15% i dazi cinesi sull'importazione di auto

il presidente cinese Xi Jinping si è impegnato a tagliare le tariffe sulle auto importate e ad allentare le restrizioni applicate agli investimenti esteri

I dazi sull'import di auto scendono dal 25 al 15%
Chrysler 300

La Cina ridurrà i dazi sulle auto importate dal 25% al 15% a partire da luglio. La decisione del presidente Xi Jinping è giunta durante le trattative commerciali ad alto livello tra Stati Uniti e Cina, che mirano ad evitare una guerra commerciale tra le due maggiori economie del mondo.

Giù dazi e restrizioni

In un apparente tentativo di disinnescare le tensioni commerciali, il presidente cinese Xi Jinping si è impegnato a tagliare le tariffe sulle auto importate e ad allentare le restrizioni applicate agli investimenti esteri nel settore.

Vantaggi per chi?

I produttori di auto straniere, tuttavia, vendono principalmente veicoli prodotti in Cina, mentre per alcuni, in particolare i produttori di auto di alta gamma, l’export verso Pechino rappresenta una nicchia redditizia.

Importate solo il 4% delle auto

La Cina ha importato 1,2 milioni di automobili l'anno scorso, secondo la China Automobile Dealers Association, che rappresenta circa il 4% dei veicoli venduti. Ma potrebbe pesare molto di più se la quota fosse trasformata in valore assoluto.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com