Il Pil italiano del secondo trimestre ha subito un duro contraccolpo. Ma il dato è meno pesante di quel che si aspettavano alcuni analisti e di quanto visto in alcuni vicini Paesi europei. Il reddito nazionale ha fatto registrare nel periodo aprile-giugno il valore più basso dal primo trimestre 1995 (periodo di inizio dell'attuale serie storica): la diminuzione è pari al 12,4% rispetto al primo trimestre, e del 17,3% in relazione allo stesso periodo del 2019.
31 Luglio, 2020
ItaliaEconomiaAnalisi e datiPil
“La caduta del Pil si colloca all’interno di un contesto internazionale - spiega l’Istat - dove le principali economie registrano riduzioni di analoga portata a causa del diffondersi della pandemia”.
Gli Stati Uniti hanno registrato un crollo del 32,9% del Pil nel secondo trimestre se paragonato ai primi tre mesi del 2020). Nello stesso periodo la Francia ha visto un calo del 13,8%, mentre in Spagna è sprofondato del 18,5%.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa