Geografia economica

Nel 1980 il Pil dei paesi aderenti all’Unione Europea era 10 volte più grande di quello della Cina. Nel 2050 sarà la metà di quello cinese.

Francesco Paolini

Visto da qb

Geografia economica

Nel 1980 il Pil dei paesi aderenti all’Unione Europea era 10 volte più grande di quello della Cina. Nel 2050 sarà la metà di quello della Cina. L’economia degli Stati Uniti era otto volte più grande di quella cinese nel 2000, mentre ora il Pil cinese (in PPP, ovvero a parità di potere di acquisto) è più grande di quello statunitense. Scendendo a un primissimo livello di dettaglio, dal punto di vista manifatturiero la Cina produce oramai più di Usa ed Ue messi insieme; ma i mercati finanziari cinesi restano in termini dimensionali molto più piccoli rispetto a quelli occidentali.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
L’economia finanziaria (Usa) e quella reale (Cina)

L’economia finanziaria (Usa) e quella reale (Cina): breve storia

Economia

L’Ue e gli Stati Uniti vantano la più importante relazione bilaterale commerciale e di investimento al mondo

Le due parti hanno molto da perdere dall’introduzione di nuove barriere commerciali. Quali sono i prodotti più scambiati tra le due sponde dell’Atlantico? [continua ]

Global
Gli investimenti privati in IA degli Usa sono molto più alti di ...

Gli investimenti privati in IA degli Stati Uniti sono molto più alti di quelli cinesi ed europei

Innovazione
La dipendenza energetica dell’Ue è pari al 58%

La dipendenza energetica dell’Ue è pari al 58%. La Cina scende al 20%. Gli Usa a zero

Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com