L'analisi economica chiede soccorso alla psicologia per spiegare se stessa

I modelli stocastici dell'equilibrio generale sono ancora dominanti nella macroeconomia, ma possono soltanto spiegare le fluttuazioni del ciclo come risultato di shock esogeni. L'economia comportamentale, invece, è in grado di interpretare le fluttuazioni endogene. Infatti, la psicologia influenza le scelte di persone e imprese. Ecco perchè la ricerca scientifica si sta allontanando sempre più dalla teoria delle aspettative razionali, come dimostra l'assegnazione del Nobel a Richard Thaler.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com