Fmi: “Il mondo è in recessione, ma la ripresa in Cina è incoraggiante”

“Il coronavirus ha spinto il mondo in recessione. Il 2020 sarà peggio della crisi finanziaria”. Lo afferma l’Fmi in un intervento firmato da John Bluedorn, Gita Gopinath e Damiano Sandri. “La ripresa in Cina, anche se limitata, è incoraggiante – evidenzia il Fondo – e suggerisce che le misure di contenimento possono avere successo nel controllare l'epidemia e spianare la strada alla ripresa dell’attività economica”.

Fmi: “Il mondo è in recessione, ma la ripresa in Cina è incoraggiante”

Le parole dell’Organizzazione con sede a Washington trovano alcune conferme. Le operazioni di ripresa del lavoro e della produzione a Wuhan, epicentro dell’epidemia di coronavirus in Cina, sono “più rapide e migliori del previsto”. Ma a parlare sono le autorità cinesi e nella fattispecie il vice sindaco esecutivo della città cinese, Hu Yabo.

Secondo Hu, a Wuhan il tasso di ripresa della produzione delle imprese industriali più grandi ha raggiunto il 97,2% già il 4 aprile, mentre tra le principali società di servizi è tornato in attività il 93,2%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La Cina e le imprese straniere: all’Occidente conviene lasciare il più grande mercato a livello globale?

Gli investimenti esteri in Cina stanno scendendo, disincentivati dalle politiche statunitense. E la seconda economia mondiale si riorganizza. [continua ]

Economia

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Russia e Cina provano a ridurre il peso del dollaro

Russia e Cina provano a ridurre il peso del dollaro

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
La Cina è oggi un importatore netto di scienziati

La Cina è oggi un importatore netto di scienziati

Economia
La Cina torna a investire (massicciamente) in Africa

La Cina torna a investire (massicciamente) in Africa

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com