FMI: economia in ripresa, ma permangono forti rischi sulla sostenibilità. Inflazione e salari tra i nodi

FMI: economia in ripresa. Rischi sulla sostenibilità
Maurice Obstfeld, professore di economia a Berkeley (University of California) and Capo Economista all'FMI

A livello globale, la crescita dovrebbe salire dal 3,2% dell'anno scorso (il dato peggiore dalla crisi finanziaria) al 3,6% di quest'anno e al 3,7% del prossimo. A spingere ci sono Giappone, Paesi asiatici e Russia, che bilanciano la revisione al ribasso su Stati Uniti e Regno Unito.

La crescita globale potrebbe non essere sostenibile, visto che non è condivisa da tutti i Paesi, l'inflazione resta sotto le aspettative con i salari che non crescono e le prospettive di medio termine non sono rosee in molti casi. Agli investitori si suggerisce cautela, mentre ai politici di sfruttare questa finestra per attuare le riforme strutturali e fiscali necessarie per far crescere la produttività e gli investimenti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
La mano morta che blocca la crescita verde

La mano morta che blocca la crescita verde

Economia
Nel prossimo biennio l’India sarà il motore della crescita globale. Anche l

Nel prossimo biennio l’India sarà il motore della crescita globale. Anche la Russia sorprende…

Economia
Nel 2024 la crescita dell’economia globale sarà trainata dall’Asia

Nel 2024 la crescita dell’economia mondiale sarà trainata dall’Asia

Economia

Le politiche realizzate negli Usa e in Europa mirano a stoppare tutta l’economia per fermare la crescita solo di alcuni prezzi

L’economista Mario Pianta: “La politica macroeconomica richiederebbe invece una forte integrazione tra misure monetarie e fiscali per guidare l’economia lungo uno stretto sentiero che eviti da un lato le spinte inflazionistiche e dall’altro i rischi di recessione e disoccupazione; che ridimensioni la ‘bolla’ della finanza; che crei gli spazi per un’adeguata ristrutturazione produttiva e per la transizione ecologica dell’economia”. [continua ]

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com