La Cina è ancora la “fabbrica del mondo”?

Cresce il numero di imprese che stanno lasciando la Cina a causa delle tensioni commerciali tra Washington e Pechino. Ma c’è un rovescio della medaglia

È ancora la “fabbrica del mondo”?

I paesi del sud-est asiatico, tra cui Vietnam, Indonesia e Thailandia, hanno attratto investimenti diretti esteri (Ide) record nel 2018. Hanno goduto dei crescenti attriti commerciali tra Stati Uniti e Cina, che hanno spinto molte aziende a delocalizzare.

In realtà, quell'area dell'Asia attrae già da tempo imprese straniere, molte delle quali provengono dalla Cina, in virtù di una manodopera più economica, di politiche favorevoli alle imprese e di forti relazioni commerciali. Ma le tariffe Usa hanno accelerato l'esodo da Pechino.

C'è comunque un rovescio della medaglia. Nonostante le tensioni con gli Stati Uniti, la Cina - la seconda economia al mondo - è tuttavia rimasta una destinazione di investimento allettante: nel 2018 l'afflusso di Ide è aumentato del 4%, raggiungendo il massimo storico di 139 miliardi di dollari. Anche in questo caso la Cina è seconda soltanto agli Usa. Gli investitori stranieri hanno aperto più di 60 mila nuove società nel paese solo nello scorso anno, con un aumento del 70% rispetto al 2017.

Ecco allora che molte aziende estere scelgono alla fine di restare in Cina per soddisfare l'enorme mercato interno del paese. E, poi, le economie del sud-est asiatico sono limitate in termini di manodopera specializzata, infrastrutture, e approvvigionamento energetico. Gli investitori sanno che "ristrutturare" le catene globali del valore non è poi così semplice.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com