Per la prima volta dal 1992 crolla il Pil della Cina

Nel primo trimestre la crescita economica della seconda economia al mondo è scesa del 6,8%

Per la prima volta dal 1992 crolla il Pil

L’economia cinese si è contratta del 6,8% nel primo trimestre dell’anno, da gennaio a marzo, rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo rende noto l’Ufficio statistico nazionale.

Si tratta del primo declino del Pil cinese dal 1992, da quando è iniziata la registrazione dei dati sulla crescita trimestrale della seconda economia al mondo.

Nell’ultimo trimestre del 2019, prima che scoppiasse l’emergenza scatenata dal Covid-19, il Pil cinese era salito del 6%.

Su base congiunturale, la crescita economica è scesa del 9,8% nel primo trimestre, dopo un’espansione dell’1,5% nei tre mesi precedenti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com