Il Pil della Cina ‘vola’

Secondo le stime della Banca Mondiale, la seconda economia al mondo crescerà del 2% nel 2020 e del 7,9% nel 2021

Il Pil ‘vola’

L’economia cinese è destinata a far registrare una crescita del 2% nel 2020 e addirittura del 7.9% nel 2021, a dispetto della crisi che sta invece investendo anche le altre economie asiatiche, europee ed americane. La previsione è della Banca Mondiale.

Mentre per la Cina è prevista una crescita del 2% nel 2020, spinta dalla spesa governativa, dall’export e dal rallentamento della diffusione del Covid-19 da marzo, ma frenata dalla riduzione dei consumi interni, la stima per il resto della macroregione (Asia Orientale-Pacifico) è negativa (-3,5%).

Il Pil macroregionale complessivo (Cina inclusa) dovrebbe segnare lo 0,9%, il che si traduce nella percentuale più bassa dal 1967. Ma è anche vero che le principali economie al mondo a cominciare da quelle europee ed americane sono in difficoltà ben peggiori.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com