La Cina stima un Pil 2021 superiore al 6%. E aumenta la spesa militare

Inflazione intorno al 3%. Attesi più di 11 milioni di nuovi posti di lavoro in aree urbane

Pechino stima un Pil 2021 superiore al 6%. E aumenta la spesa militare

Dopo essere stata nel 2020 l’unica tra le principali economie a segnare un segno positivo nella crescita, la Cina stima per il 2021 un Pil superiore al 6% in un contesto inflattivo intorno al 3%.

È quanto si legge nella relazione del premier Li Keqian messa a punto in occasione dell’apertura dei lavori annuali del Congresso nazionale del popolo, il ramo legislativo del parlamento.

I piani previsti dal governo includono anche la creazione di più di 11 milioni di nuovi posti di lavoro nelle aree urbane, dove la disoccupazione è valutata intorno al 5,5%.

La Cina ha previsto che il suo budget militare, il secondo al mondo dopo quello degli Stati Uniti, debba aumentare del 6,8% nel 2021, in leggero rialzo in riferimento al 6,6% dello scorso anno.

Pechino ha definito una spesa pari a 209 miliardi di dollari per la sua difesa, a un livello che resta ancora di circa tre volte inferiore al budget statunitense che vale il 40% delle risorse del settore a livello globale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com