Boom della Cina: il Pil segna +18,3% nel primo trimestre

Record di Pechino rispetto allo stesso trimestre del 2020. Ma rallenta rispetto al quarto trimestre

Il Pil segna +18,3% nel primo trimestre

Vola la crescita economica nel Sol Levante. La Cina ha registrato un +18,3% nel primo trimestre 2021, trainata dalla ripresa della domanda interna ed esterna, e dal sostegno del governo alle piccole imprese.

Si tratta dell’incremento percentuale più alto dal 1992 - quando la Cina cominciò le registrazioni periodiche - anche se rimane poco al di sotto delle attese di una crescita del 18,5% per i primi tre mesi dell’anno.

L’incremento si paragona allo storico crollo dei primi tre mesi del 2020 (-6,8%), quando l’economia cinese fu schiacciata dalle chiusure per il controllo della pandemia di Covid-19, che si è manifestata per prima nel Paese asiatico.

Su base congiunturale la crescita è stata dello 0,6% nel primo trimestre 2021, al di sotto delle attese di un +1,4%. Nel quarto trimestre il Pil aveva segnato un incremento del 3,2%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com