Cina, il tasso di natalità è ai minimi da 40 anni

La seconda economia al mondo si trova di fronte a un repentino invecchiamento demografico

Cina, il tasso di natalità è ai minimi da 40 anni
Popolazione con più di 64 anni rispetto alla popolazione totale

Il tasso di natalità in Cina è crollato lo scorso anno, scendendo al livello più basso da oltre 40 anni, nonostante gli sforzi del governo cinese per convincere le coppie a fare più figli.

Sebbene Pechino abbia consentito dal 2016 di avere due figli, numero elevato quest’anno a tre, la seconda economia al mondo sta affrontando il rischio di un repentino invecchiamento della popolazione e di un calo del numero dei lavoratori. Il tasso di natalità è diminuito drasticamente lo scorso anno, scendendo a 8,52 nascite ogni 1.000 abitanti.

Gli incentivi a fare più figli sembrano avere scarso effetto sulle famiglie, di fronte all’aumento del costo della vita, in particolare quello dell’istruzione e degli alloggi. L’agenzia Bloomberg ha calcolato che il numero delle nascite si è ridotto di 11,6 milioni tra il 2000 e il 2010.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com