La Germania è entrata in recessione. E il 2024 resta incerto…

Nel 2023 il prodotto interno lordo della prima economia europea è diminuito dello 0,3 per cento.

L’economia tedesca è entrata in recessione nel 2023 con una riduzione dello 0,3 per cento del Pil, appesantito dalla crisi del settore industriale che soffre dei costi dell’energia e delle difficoltà di esportazione. Secondo l’istituto nazionale di statistica Destatis, il crollo del Pil della prima economia europea segue una crescita dell’1,8 per cento registrata nel 2022.

L’economia tedesca è stata ingolfata per tutto l’anno dalla crisi del settore industriale, che rappresenta circa il 20 per cento della ricchezza prodotta nel Paese. La produzione rimane inferiore di oltre il 9 per cento rispetto al livello pre-pandemia, a quasi quattro anni dall’inizio della pandemia Covid, a causa di una combinazione di fattori.

Il settore è stato inizialmente appesantito per tutto l’anno da una domanda interna fiacca, a causa della corsa dell’inflazione e degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Bce. Nell’intero 2023, l’inflazione è aumentata del 5,9 per cento in Germania, dopo il 6,9 per cento del 2022, il dato più alto dalla crisi petrolifera del 1973.

Il settore industriale è stato inoltre penalizzato da un’esportazione meno vivace, in un contesto di tensioni geopolitiche e di indebolimento della domanda di prodotti tedeschi in Cina e negli Stati Uniti, e dai prezzi dell’energia che rimangono relativamente alti per l’industria rispetto ai suoi concorrenti internazionali.

Tuttavia, l’economia tedesca dovrebbe iniziare a riprendersi nel 2024. Il governo si aspetta una ripresa dell’1,3 per cento, mentre il Fondo monetario internazionale è un po’ meno ottimista (+0,9 per cento). Anche qualora queste percentuali fossero realistiche, si tratterebbe comunque di una crescita modesta per essere la locomotiva d’Europa.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com