L’industria tedesca non ha ancora recuperato i livelli di produzione precedenti la pandemia

L’industria non ha ancora recuperato i livelli di produzione pre-pandemici

A partire dalla fine del 2017, la produzione industriale in Germania ha dovuto affrontare un prolungato calo che poi si è intensificato con la pandemia, da cui l’industria tedesca non è ancora riuscita a riprendersi.

A settembre 2024, l’indice ha segnato un calo del 2,9% rispetto al mese precedente, e del 3,2% rispetto all’anno prima. Nonostante ad agosto l’indice avesse mostrato un lieve aumento del 3,4% rispetto al mese di luglio, il terzo trimestre si è chiuso con una contrazione complessiva dell’1,9%, che segue la riduzione dell’1,3% del trimestre precedente.

Questa situazione riflette le difficoltà generali del settore manifatturiero tedesco, colpito da cali in vari comparti: beni strumentali (-4%), beni intermedi (-1,6%) e beni di consumo (-1,4%). In particolare, la produzione automobilistica, dopo un incremento ad agosto, ha registrato un calo del 7,8%.

Le industrie ad alta intensità energetica sono state tra le più colpite dalla crisi energetica, provocata dall’invasione russa dell’Ucraina e dalla conseguente interruzione degli scambi con la Russia, storicamente un partner energetico cruciale per la Germania.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com