Ricchi e poveri

La metà dei tedeschi hanno un patrimonio irrilevante

Ricchi e poveri

La metà più povera della popolazione tedesca, formata da circa 35 milioni di adulti, dispone di un patrimonio che vale al massimo 29mila euro pro capite. Tolti però i debiti, la cifra scende a seimila euro. Questa è la conclusione di uno studio realizzato dagli economisti Moritz Czygan e Britta Langenberg per conto della fondazione Hans-Böckler-Stiftung.

Il bene più costoso che possiedono i più poveri è l’automobile. Il resto, quando c’è, è costituito da pochi risparmi depositati in banca e al massimo da una polizza per l’assicurazione sulla vita.

Le loro difficoltà sono più evidenti se si fa il confronto con il 40% dei tedeschi dotati di un patrimonio di almeno 149mila euro, che invece hanno investito nel settore immobiliare.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com