Germania, il Pil torna negativo: -0,1%

Il calo alimenta le preoccupazioni che la prima economia europea possa scivolare in una recessione, a causa del commercio nonostante i forti consumi interni

Il Pil torna negativo: -0,1%

L'economia della Germania si contrae leggermente nel secondo trimestre in linea con le attese, con il commercio che ha rallentato la crescita economica. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica (Destatis), nel secondo trimestre il Pil è sceso dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti (quando aveva registrato un incremento dello 0,4%). La crescita su base annua è stata dello 0,4%. 

L'economia tedesca si è contratta, quindi, nel periodo tra aprile e giugno. Il calo alimenta le preoccupazioni che la prima economia europea possa scivolare in una recessione, a causa del commercio nonostante i forti consumi interni.

I maggiori consumi (privati e pubblici) e gli investimenti più elevati hanno infatti contribuito positivamente nel trimestre, ma il commercio e il declino delle costruzioni hanno determinato una riduzione dell'export a un tasso più forte dell'import.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com