Sono più protezionisti i repubblicani o i democratici?

Durante la presidenza di Joe Biden le entrate da dazi doganali negli Stati Uniti hanno raggiunto il massimo storico

Sono più protezionisti i repubblicani o i democratici?

Se eletto, Donald Trump ha intenzione di imporre dazi sulle importazioni fino al 20 per cento su tutti i beni importati, con picchi del 60 per cento sui prodotti cinesi e del 200 per cento sulle auto prodotte in Messico, confermando così la volontà di riprendere le politiche protezionistiche del suo primo mandato.

Durante la presidenza di Trump (gennaio 2017 - gennaio 2021), le entrate da dazi doganali erano aumentate rapidamente, con il valore più alto raggiunto nel quarto trimestre del 2019: 85,4 miliardi di dollari, un incremento del 128 per cento rispetto ai 37,4 miliardi di inizio 2017.

È stato il risultato delle misure protezionistiche adottate con l’obiettivo di ridurre il deficit commerciale statunitense, soprattutto nei confronti della Cina. La pandemia aveva poi portato a minori scambi commerciali e di conseguenza il valore assoluto delle entrate fiscali dei dazi si era ridotto.

Con l’insediamento del democratico Joe Biden non c’è stato un cambiamento sostanziale: anzi, le entrate da dazi nel secondo trimestre del 2022 hanno raggiunto il picco di 109 miliardi di dollari. Dal terzo trimestre del 2022 fino al secondo trimestre del 2024 i valori sono diminuiti, e hanno raggiunto il valore più basso nell’arco di tutto il mandato del presidente uscente (78,1 miliardi di dollari). Ma a maggio scorso Biden ha imposto dazi al 100 per cento sulle auto elettriche provenienti dalla Cina, il cui impatto non è ancora visibile dai dati.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com