Donald Trump e Kim Jong-un faranno avverare la profezia di John Kennedy?

L'ex Presidente degli Stati Uniti aveva qualificato un mondo dominato da 20-30 poteri nucleari come "il più grande pericolo" che i Paesi potessero correre. Il problema è che potrebbe diventare presto realtà

Trump e Kim faranno avverare la profezia di Kennedy?
Donald Trump e Kim Jong-un

Il quadro è articolato. Mosca ha sempre parlato del proprio potenziale nucleare senza problemi. Gli Stati Uniti ora cercano di tenere il passo anche con la Russia visto l’evolversi della situazione internazionale.

Secondo il ricercatore Ulrich Kühn, per Donald Trump le armi nucleari servono come ovvio segno di potere nello spirito della sua promessa pre-elettorale di "rendere nuovamente grande l'America".

L'arsenale nucleare statunitense (attualmente stimato a 4.480 testate) dovrebbe essere significativamente rafforzato e ampliato, come ha dichiarato Trump alla fine del 2017.

Nello scontro tra il leader della RPK Kim Jong-un e il presidente degli Stati Uniti emerge quanto Donald Trump sottovaluti la determinazione della Corea del Nord. Allo stesso tempo, molti alleati degli Stati Uniti sottovalutano Trump.

Ma il vero problema è che i suoi tweet mostrano totale disinteresse per il destino della Corea del Sud. Seoul è delusa e pensa alla possibilità di costruire il proprio arsenale nucleare e ottenere l'indipendenza dal più importante alleato che ha, gli USA.

A fronte di tanta spavalderia, chi può condannare Paesi come la Corea del Sud, il Giappone, l'Arabia Saudita o l'Iran se pensano di adeguarsi anche loro in termini nucleari?

Così facendo, però, l'accordo di non proliferazione nucleare a livello globale, che è stato faticosamente sostenuto per decenni, potrebbe presto crollare. Infatti, un mondo dominato da 20-30 “poteri nucleari”, una volta descritto da John Kennedy come "il più grande pericolo", potrebbe diventare un'inquietante realtà.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Zelensky cede: “Pronto alla pace con la guida di Trump”

Zelensky cede: “Pronto alla pace con la guida di Trump”

Strategie & Regole

Meloni al summit dei conservatori: “Trump non si allontanerà dall’Europa”

La presidente del Consiglio è intervenuta in video-collegamento al Cpac di Washington, raduno annuale della destra statunitense: “La battaglia politica per i valori dei conservatori non si combatte solo negli Stati Uniti”. Ed esalta quanto sta facendo l’esecutivo da lei guidato: “L’Italia sta meglio, occupazione a livelli record, l’economia cresce, il flusso degli immigrati si è ridotto del 60%. Stiamo facendo aumentare le libertà in tutti quanti gli aspetti della vita del paese”. [continua ]

Strategie & Regole
M. Berlusconi: “Spero che Trump non diventi il rottamatore dell’Occidente”

Marina Berlusconi: “Spero che Trump non ambisca a diventare il rottamatore dell’Occidente”

Strategie & Regole

Trump sanziona la Corte penale internazionale (decisione presa contro il mandato di arresto per Netanyahu)

Né gli Stati Uniti né Israele sono in realtà firmatari dello Statuto di Roma, cioè il trattato che nel 1998 istituì la Corte penale internazionale, e quindi non ne riconoscono la giurisdizione. Cosa è la Corte penale internazionale? [continua ]

Strategie & Regole
Terremoto Trump

Terremoto Trump

Strategie & Regole
Trump: “Dazi del 34% alla Cina, 24% al Giappone, 20% all’Ue”

Trump: “Dazi del 34% alla Cina, 24% al Giappone, 20% all’Ue, 10% al Regno Unito”

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com