Hong Kong, la polizia entra nel Politecnico occupato

L’operazione è scattata dopo la scadenza dell’ultimatum dato ai circa 200 attivisti pro-democrazia asserragliati nella struttura. Intanto la polizia di Hong Kong ha cominciato ad usare un controverso dispositivo sonoro anti-sommossa

Hong Kong, la polizia entra nel Politecnico occupato

Ancora alta tensione a Hong Kong. Dopo una notte di stallo, la polizia ha fatto irruzione nel Politecnico, dove si sono asserragliati circa 200 manifestanti pro-democrazia. Dopo ore di assedio, centinaia di giovani sono stati arrestati.

Fino al momento del blitz, le forze dell'ordine si erano limitate a bersagliare con gas lacrimogeni e idranti gli studenti assiepati all’esterno del campus, decisi a rispondere a colpi di molotov, rudimentali catapulte e frecce.

Intanto, per la prima volta da quando è stato acquistato dieci anni fa, la polizia di Hong Kong ha usato un controverso dispositivo sonoro anti-sommossa. Secondo le forze dell’ordine, l’apparecchio non produce danni agli esseri umani. “Diversamente da quanto riportato dai media, lo Lrad non genera suoni a frequenze ultra basse che causano vertigini, nausea o perdita di orientamento”, ha puntualizzato un portavoce della polizia.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com