La Cina mette un freno all’utilizzo dei ‘big data’: “Sono manipolati dalle aziende”

Pechino vara una dura legge sulla privacy (che riprende quella introdotta dall’Ue). Ma il governo cinese manterrà l’accesso a tutti i dati

Il governo mette un freno all’utilizzo dei ‘big data’: “Sono manipolati”

Pechino ha approvato una nuova legge sulla privacy, che costringerà i colossi di Internet a una serie di obblighi nei confronti degli utenti e nel trattamento dei loro dati. In base alle nuove regole, approvate dall’organo legislativo nazionale e in vigore dal primo novembre, le società statali e private che gestiscono le informazioni personali saranno tenute a ridurre la raccolta dei dati e ad ottenere il consenso dell’utente per la loro divulgazione.

Inoltre l’apparato di sicurezza dello Stato cinese manterrà l’accesso ai dati personali, obbligando le società a fornirglieli senza limitazioni. A questo proposito (evidenzia l’Agi) occorre ricordare che Pechino è stata a lungo accusata di sfruttare i big data per accelerare la repressione nella provincia nordoccidentale dello Xinjiang.

La legge, secondo le autorità di Pechino, mira ufficialmente a proteggere gli utenti dalle truffe su Internet, delle fughe di notizie e dagli abusi dei giganti della tecnologia che utilizzino le informazioni personali dei propri utenti senza rispettare i loro diritti e la loro volontà, attraverso algoritmi che manipolano i big data e profilano le caratteristiche degli utenti, oltre a determinare prezzi sleali.

Le aziende che non si adeguano possono incorrere in multe fino a 7,6 milioni di dollari o al 5% del fatturato annuo. I trasgressori corrono anche il rischio di perdere le loro licenze commerciali e di essere costretti a chiudere.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com