Il ministro tedesco della Difesa Ursula von der Leyen alla presidenza dell'organo di governo dell'Ue. Il direttore dell'Fmi Christine Lagarde a capo della Bce. E il premier belga Charles Michel al Consiglio. Lo spagnolo Joseph Borrell sarà invece Alto rappresentante per la politica estera al posto di Federica Mogherini. Il che segna una vittoria del premier spagnolo Pedro Sanchez. Questo è il mosaico che guiderà le istituzioni comunitarie e che trova anche il favore del governo italiano.
2 Luglio, 2019
Ultimo aggiornamento: 03/07/2019 12:29
UeStrategie & RegoleNewsUe
Ursula von der Leyen, neo presidente della Commissione
Sessantuno anni, sette figli, von der Leyen è stata la prima donna ministro della Difesa in Germania, dal 2013, e prima di allora, dal 2009, ministro del Lavoro e della Famiglia. È considerata una fedelissima della cancelliera quindi la nomina rappresenta un successo per Merkel, che era stata messa in minoranza nei giorni scorsi dagli altri capi di Stato e di governo del Ppe quando aveva portato avanti la candidatura del socialista Timmermans per la guida della Commissione.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa