Steinmeier: “Non può esserci liberazione dal nostro passato. E senza memoria perdiamo il nostro futuro”
La resa incondizionata della Wehrmacht, l’8 maggio del 1945, decretò la liberazione dal nazionalsocialismo in un Paese che, dopo aver provocato il conflitto, finì in ginocchio. “Non esiste la fine della memoria. Non può esserci liberazione dal nostro passato. La lotta per affermare i valori della democrazia e contro ogni tirannia continua ancora oggi. Perché senza memoria perdiamo il nostro futuro.
9 Maggio, 2020
GermaniaStrategie & RegolePunti di vistaGermania
Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier
Lo ha affermato il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier in occasione della commemorazione del 75° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale.
“L’8 maggio segnò la fine del regno nazista – ha aggiunto Steinmeier -, dei bombardamenti notturni, di crimini tedeschi senza precedenti. E della Shoah. ovvero il tradimento di tutti i valori civili.”
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa