200mila, il Muro di Berlino

Una marea umana sfida Merz a Berlino contro l’intesa tra CDU ed l’estrema destra di AfD. Merz prova a rassicurare: “Non faremo accordi”.

200mila, il Muro di Berlino
Berlino

Non si placano le proteste in Germania dopo la bufera scatenata dalla decisione del leader della Cdu, Friedrich Merz, e favorito nei sondaggi alle elezioni del 23 febbraio, di votare la mozione sulla stretta all’immigrazione, facendo leva anche sul sostegno dell’ultradestra.

A poche settimane dal voto, Berlino ha visto domenica (2 febbraio) una mobilitazione di massa per ribadire un ‘no’ a qualsiasi apertura all’AfD (Alternative für Deutschland) e alla leader Alice Wiedel. Alla manifestazione, dallo slogan “La rivolta delle persone perbene: noi siamo il Brandmauer!” (il ‘muro di protezione’ contro l’ultradestra) sono arrivate 200mila persone. 

“È stato detto più volte chiaramente: non ci sarà alcuna collaborazione fra noi e AfD. Noi lottiamo per avere maggioranze nel centro del nostro sistema democratico”: prova a rassicurare Merz.

Markus Söder, governatore della Baviera e leader della Csu, alleata della Cdu, ha intanto chiuso la porta a un possibile asse con l’ultradestra di AfD. “L'Unione e io personalmente garantiamo: non ci sarà assolutamente alcuna cooperazione con l’AfD. L’AfD è il nemico della nostra democrazia, è e rimane l’avversario del sistema”, scrive Söder, dopo la controversa decisione di Merz di mettere ai voti la legge anti-immigrazione contando anche sul sostegno dell’AfD.

Il leader della CSU ha poi ricordato che AfD “vuole uscire dalla Nato, dall'Ue e dall'euro. Rovinerebbe economicamente il nostro Paese e comprometterebbe la nostra sicurezza”

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com