Basse competenze e retribuzioni modeste: ecco cosa vogliono davvero i Brexiters

La “hard” Brexit è in qualche misura una possibilità ancora in piedi, nonostante l’accordo “soft” appena siglato con l’UE. Per questo motivo sussiste il rischio di riportare indietro la Gran Bretagna agli anni ’70, ma non per un fatto nostalgico. In quegli anni il Regno Unito era un’economia concentrata sui servizi e basata su un mercato del lavoro dominato da occupati “low-skilled” e bassi salari. A questo sembra aspirare il centro-destra britannico.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com