
Secondo le proiezioni dei media locali, è il Partito liberale di Mark Carney a vincere le elezioni legislative in Canada del 2025. I risultati preliminari del voto, tuttavia, non permettono per ora di stabilire se il premier guiderà un governo di maggioranza o di minoranza.
Le elezioni legislative in Canada: come Trump ha cambiato tutto
Carney si avvia, quindi, a portare i Liberali verso un nuovo mandato, dopo aver convinto gli elettori che la sua esperienza nella gestione delle crisi economiche lo rende pronto ad affrontare gli obiettivi di Donald Trump, che punta a far diventare il Canada il 51esimo Stato Usa. Solo pochi mesi fa il ritorno al potere dei conservatori guidati da Pierre Poilievre sembrava scontato, dopo dieci anni sotto la guida di Justin Trudeau. Ma il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e la sua offensiva senza precedenti contro il Canada, con dazi e minacce di annessione, hanno cambiato la sorte delle legislative 2025.
Chi è Mark Carney: da banchiere a primo ministro. Il futuro del Canada: meno dipendenza dagli Stati Uniti?
Ma chi è Carney? In precedenza ha ricoperto la carica di governatore della banca centrale sia nel Regno Unito che in Canada. Ha promesso di espandere le relazioni commerciali con l’estero per ridurre la dipendenza del Canada dagli Stati Uniti. Carney è riuscito a far tornare in vita un partito che a gennaio pareva ormai agonizzante, spinto alla catastrofe da un Trudeau sempre meno amato; un partito risorto dalle ceneri grazie al nuovo condottiero, un ex banchiere e business executive di 60 anni, mai eletto a una carica politica. La quintessenza dell’uomo in grigio, così distante dal glamour che fece trionfare Trudeau nel 2015.