Tassare gli extra profitti anche di assicurazioni e farmaceutica?

Eni rifà i calcoli: il prelievo sale da 550 milioni a 1,4 miliardi. E in Borsa va giù

Tassare gli extra profitti anche di assicurazioni e farmaceutica?

Serve “recuperare risorse finanziarie e lavorare per estendere la tassazione degli extra profitti ad altri comparti come assicurazioni e farmaceutica dove sono stati accumulati ingenti profitti in virtù della speculazione durante la pandemia”. Lo afferma il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, a margine del comizio elettorale di Chieti parlando “dell’autunno caldissimo per le famiglie e le imprese in arrivo”.

Intanto Eni ha rifatto i calcoli sugli extraprofitti dopo le circolari dell’Agenzia delle Entrate che hanno precisato gli esatti confini del prelievo disposto dal governo Draghi con i decreti Energia e Aiuti per finanziare le misure anti-rincari. 

Così, sulla base del nuovo computo, il contributo del gruppo guidato da Claudio Descalzi sale da 550 milioni a 1,4 miliardi complessivi. Quasi triplicato. Sulla base della nuova cifra, quindi, il Cane a sei zampe ha versato l’integrazione dell’acconto, pari a 340 milioni, entro la prima delle due scadenze fissata dall’esecutivo per regolarizzare le posizioni delle aziende interessate dal balzello. Il titolo in Borsa accusa il colpo (-3,49%).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com