
Per il quinto anno consecutivo Toyota rimane salda sul gradino più alto del podio per volumi di vendita a livello globale, grazie al successo dei veicoli ibridi in Europa e nel Nord America, che riescono a compensare la frenata in Cina.
La casa automobilistica nipponica, che include il produttore di miniveicoli Daihatsu e il produttore di camion Hino Motors, ha venduto 10,82 milioni di unità nel 2024, con un calo del 3,7% rispetto all’anno precedente, davanti alla tedesca Volkswagen - che ha invece immatricolato 9,03 milioni di auto nel corso dell’anno.
A livello nazionale, dove ha pesato lo scandalo sulla certificazione dei veicoli e la breve interruzione della produzione di alcuni modelli, le vendite sono scese del 13,8% a 1,44 milioni di unità.
Di diverso tenore la domanda nel Nord America, con un aumento del 4,3%, raggiungendo i 2,73 milioni di unità, e in Europa, con un’accelerazione del 3,6%, a quota 1,17 milioni. Pesa, invece, la forte concorrenza sui prezzi in Cina con una riduzione del 6,9% a 1,78 milioni di veicoli.
Le vendite globali dei veicoli ibridi sono aumentate del 21,1%, raggiungendo 4,14 milioni, trainate ancora una volta dall’Europa e il Nord America, in un contesto di revisione generale delle strategie sulle vetture elettriche (Ev) su scala mondiale.