Dopo Apple, crollano gli utili anche di Samsung

Nel quarto tirmestre i profitti operativi scendono del 28,7%. Pesa il peggioramento dei rapporti Usa-Cina

Dopo Apple, crollano gli utili anche di Samsung

Frenano utili e vendite di Samsung Electronics nell'ultimo trimestre 2018: dopo Apple, anche il Gruppo sudcoreano mostra un'evidente debolezza con utili operativi in calo annuo del 28,7% a 9,6 miliardi di dollari.

Dai dati preliminari emerge che il deterioramento dei rapporti Usa-Cina, i due mercati più rilevanti per l'export del colosso coreano, ha colpito la domanda di memorie chip per personal computer e dispositivi mobile.

Le vendite sono inoltre scese di oltre il 10%, ha reso noto la società, parlando di una "domanda poco brillante nel business delle memorie e di un'intensificazione della concorrenza in quello degli smartphone". In particolare, i ricavi per quanto riguarda le memorie sono "calati significativamente", portando a una discesa "superiore alle attese" nei prezzi dei chip.

"Prevediamo che gli utili rimarranno contenuti nel primo trimestre del 2019 a causa delle condizioni difficili del business delle memorie, ma si rafforzeranno nella seconda metà", ha prospettato infine la multinazionale sudcoreana. Anche se non si è capito se sia un auspicio o una precisa stima sul futuro.

Fatto sta che Samsung, leader del mercato mondiale degli smartphone con una quota del 20%, sta soffrendo la concorrenza non tanto di Apple quanto della cinese Huawei - che ha scalzato l'anno scorso dal secondo posto proprio la mela morsicata – forte di prezzi ben più competitivi. Ecco perché i mercati più a rischio per Samsung sono proprio quelli orientali: Cina e India su tutti.

Il gigante coreano ha annunciato novità a breve. Fra queste, anche il primo smartphone al mondo pieghevole. Sarà sufficiente per rinvigorire quello che agli occhi degli analisti appare un mercato ormai saturo?

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com