945 mila occupati in meno in un anno

L’impietosa fotografia scattata dall’Istat sull’andamento del mercato del lavoro in Italia

945 mila occupati in meno in un anno

A febbraio gli occupati erano 22.197.000, ovvero 945.000 in meno rispetto a febbraio 2020. Lo rileva l’Istat.

La diminuzione coinvolge uomini e donne, dipendenti (-590.000) e autonomi (-355.000), e tutte le classi d’età.

Il tasso di occupazione scende, in un anno, di 2,2 punti percentuali toccando il 56,5%, mentre quello di disoccupazione sale al 10,2% (2.518.000 in termini assoluti).

Il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni a febbraio era del 31,6%, segnando un incremento di 2,6 punti in relazione a febbraio 2020.

Il tasso di inattività tra i 15 e i 64 anni è al 37% (14.084.000), in crescita di 2,1 punti su base annua.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com