L’Italia ha un cuneo fiscale simile a quello degli altri paesi europei, ma salari nettamente più bassi

Il problema è il cuneo fiscale?

L’Italia ha un cuneo fiscale simile a quello degli altri paesi, ma ...

Nel 2024, il costo orario medio del lavoro nell’Unione europea è stato di 33,5 euro, in aumento rispetto ai 31,9 euro del 2023. Ma le differenze tra i paesi sono significative.

Il costo più basso è stato registrato in Bulgaria (10,6 euro), Romania (12,5) e Ungheria (14,1), mentre il più alto si è rilevato in Lussemburgo (55,2), Danimarca (50,1) e Belgio (48,2).

In Italia – che ha un costo orario di circa 31 euro e che si colloca a metà della classifica, appena sotto la media europea – il dibattito sugli stipendi si concentra spesso sul cuneo fiscale (che rappresenta la differenza tra il costo totale del lavoro per l’azienda e il netto che il lavoratore percepisce ed è considerato la causa principale dei bassi salari).

Il cuneo fiscale è composto da contributi a carico del datore di lavoro, contributi a carico del lavoratore, imposte sul reddito e altri oneri. Pertanto, il costo orario non corrisponde direttamente allo stipendio che il lavoratore riceve.

Sebbene il cuneo fiscale in Italia sia elevato (38,4%) in relazione alla retribuzione, è simile a quello di altre economie avanzate come Francia (40,4%) e Germania (43,7%), dove però gli stipendi sono significativamente più alti.

Ciò suggerisce che i bassi salari in Italia non dipendano solo dal cuneo fiscale, ma anche da altri fattori strutturali, come la bassa produttività, la frammentazione del sistema imprenditoriale (il cosiddetto nanismo industriale), specializzazione in ambiti ‘low tech’ e la scarsa crescita economica.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com