Harvard fa causa all’amministrazione statunitense

Altre 150 università si mobilitano contro il presidente

Harvard fa causa all’amministrazione statunitense

L’Università di Harvard ha intentato causa contro l’amministrazione Trump in risposta a quella che definisce una “campagna intimidatoria” volta a minare la sua autonomia accademica.

Al centro dello scontro, un pacchetto di misure che includono il blocco di miliardi di dollari in fondi federali per la ricerca scientifica e la richiesta, da parte del governo, di esercitare un controllo diretto su programmi, docenti e studenti.

In pratica, l’accusa è di voler piegare l’università al controllo politico attraverso minacce di tagli miliardari ai fondi per la ricerca e richieste ritenute illegittime.

Intanto, oltre 150 università e college statunitensi, tra cui prestigiose istituzioni della Ivy League come Princeton e Brown, hanno pubblicato una lettera congiunta in cui condannano l’“ingerenza politica” del presidente Donald Trump nel sistema educativo.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com