Il prezzo dell’oro ha ormai più che superato i 3mila dollari all’oncia

Investire in oro non significa comprarlo (necessariamente) in forma fisica

Il prezzo dell’oro ha ormai più che superato i 3mila dollari all’oncia

Il prezzo dell’oro ha ormai più che superato i 3mila dollari all’oncia (che corrisponde a 28,35 grammi), una soglia mai stata superata prima. Dalla pandemia in poi gli investitori hanno rinnovato il loro interesse per l’oro, considerato il bene rifugio per eccellenza e l’investimento più sicuro in un contesto instabile. La precedente soglia di 2mila dollari era stata strutturalmente superata solo a fine 2023; da allora, il prezzo è rimasto in crescita.

Alla base di questo rincaro vi è l’aumento della domanda, trainato sia dalle banche centrali, che rafforzano le riserve auree per diversificare gli investimenti e ridurre la dipendenza dal dollaro statunitense, sia da quegli investitori che desiderano mettere i loro fondi al riparo dalle eccessive fluttuazioni di questi mesi.

Investire in oro non significa comprarlo (necessariamente) in forma fisica: tra gli investitori sono più diffusi gli strumenti finanziari che ne replicano l’andamento, come i futures e gli ETF.

La grande domanda per investimento ha condizionato però anche il prezzo dell’oro fisico, utilizzato per esempio nella produzione di gioielli e beni preziosi.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com