Come continuare a finanziare i servizi pubblici britannici?

Le possibilità sono tre: aumentare le tasse su reddito, consumo o ricchezza. Anche se rappresenta le fondamenta della politica fiscale, non è chiaro se l’economia abbia davvero bisogno di un’ulteriore iniezione di progressività

Come finanziare i servizi pubblici?

Quasi ogni mattina i britannici si svegliano con una storia allarmante sui servizi pubblici, ormai logori. I tagli al corpo della polizia, le difficoltà del Servizio sanitario nazionale, l’invecchiamento della popolazione: sono tutti fattori che mettono a rischio i servizi statali.

Stime ufficiali

Le previsioni governative suggeriscono che per mettere le finanze pubbliche in equilibrio nel lungo termine saranno necessari aumenti delle tasse o tagli alla spesa pubblica per circa 80 miliardi di sterline, pari al 4% del PIL. Quindi cosa fare?

Reddito da lavoro

Un governo può tassare tre cose: reddito, consumo e ricchezza. Anche se rappresenta le fondamenta della politica fiscale, non è chiaro se l’economia abbia davvero bisogno di un’ulteriore iniezione di progressività, visto che oltre un certo punto va in conflitto con l'efficienza.

Consumo e ricchezza

Restano consumo e ricchezza. L'Iva, ora al 20%, copre solo la metà di ciò che il consumatore medio britannico acquista. Potrebbe, dunque, essere estesa ad ogni bene di consumo. Ma sarebbe regressiva e ciò implicherebbe di dover trovare un modo per compensare le fasce meno abbienti. Infine la tassazione sulla ricchezza, che si candida ad essere la strada probabilmente più percorribile, anche perché tende ad ostacolare la crescita meno di quella su reddito e consumo.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Ecco la manovra laburista: nuovi investimenti e aumento delle tasse

Ecco la manovra laburista: nuovi investimenti e aumento delle tasse

Finanza pubblica

Regno Unito: le Ferrovie tornano pubbliche, un maxipiano per 1,5 milioni di case, e nuove tasse alle scuole private

Il nuovo governo britannico presenta un lungo programma legislativo: ecco come il nuovo primo ministro Keir Starmer vuole cambiare il Paese. C’è anche l’abolizione dei contratti di lavoro ultra-flessibili. [continua ]

Strategie & Regole
Ecco dove vanno le tasse pagate dagli italiani

Ecco dove vanno le tasse pagate dagli italiani

Finanza pubblica

Crisi immobiliare, gli stranieri (soprattutto inglesi) dovranno pagare il 100% di tasse sulle loro abitazioni in Spagna

Madrid ha deciso di eliminare il “Golden Visa” che permetteva agli stranieri di acquistare una casa con tasse ridotte. [continua ]

Finanza pubblica
Ricchi in fuga

Ricchi in fuga dal Regno Unito

Finanza pubblica

Più tasse sulle successioni. E meno tasse su lavoro e profitti. Si può. Ecco come

Ridurre il carico fiscale su pensionati e lavoratori dipendenti con reddito medio è possibile. Basta portare la tassazione su donazioni e successioni ai livelli di altri paesi europei. Il gettito dell’imposta su successioni e donazioni per l’Italia è invece oggi poco meno di 1 miliardo, per la Francia invece si aggira attorno ai 18 mld. Una semplice modifica delle aliquote darebbe all’Italia un gettito di 3,5 mld. [continua ]

Finanza pubblica

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com