
Trento e Bolzano sono tra le regioni dell’Ue con la più alta aspettativa di vita, rispettivamente 85,1 e 85 anni. Lo certificano i dati Eurostat sull’aspettativa di vita nell’Unione, pari a 81,4 anni nel 2023 con un aumento di 0,8 anni dal 2022.
Dopo essere diminuita nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia da Covid-19, l’aspettativa di vita ha raggiunto valori superiori rispetto al 2019.
L’Italia è sopra la media Ue con 83,5 anni. Ma la regione dell’Ue con la più alta aspettativa di vita alla nascita è Madrid (86,1 anni), seguita da Trento (85,1 anni), dalle isole Åland in Finlandia (85,1 anni), da Navarra in Spagna e dalla provincia autonoma di Bolzano (entrambe 85 anni).