Villeroy de Galhau: “Se l’inflazione riparte, la politica monetaria andrà normalizzata”

Il governatore della Banca centrale francese: “Il rischio è che le banche centrali siano subordinate all’azione degli Stati”

Villeroy de Galhau: “Se l’inflazione riparte, la politica monetaria ...”

Le banche centrali dovranno normalizzare la loro politica monetaria in caso di un ritorno durevole dell’inflazione, altrimenti rischiano di essere subordinate all’azione degli Stati. A sostenerlo è Francois Villeroy de Galhau, governatore della Banca di Francia.

“Se e quando l’inflazione riapparirà - ha argomentato - le banche centrali dovranno essere in grado di normalizzare la loro politica perché agire troppo tardi o senza la dovuta determinazione, per ragioni politiche o di breve termine, potrebbe rivelarsi molto costoso per i tassi di interesse a lungo termine e l’inflazione”.

Le ultime indagini hanno evidenziato un significativo e sorprendente aumento dei prezzi al consumo nella zona euro, conseguenza secondo gli esperti di vari fattori fra cui una ripresa della domanda.

Questo recente aumento dei prezzi al consumo - ha aggiunto - “è una buona notizia” ma che deve essere presa con cautela visto che già più volte negli ultimi mesi i prezzi si sono rivelati particolarmente volatili. “E in futuro – ha concluso - dovremo essere in grado di accettare l’inflazione oltre il suo obiettivo per un po 'di tempo”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com