Come ha fatto Trump a “guadagnare” oltre 9 miliardi di dollari in due giorni?

Trump ha lanciato la sua personale memecoin

Come ha fatto Trump a “guadagnare” 12 miliardi in due giorni?

Gli investitori del mondo crypto sono in fibrillazione. Perché il 47° presidente degli Stati Uniti ha nei giorni scorsi lanciato la sua personale memecoin, chiamata “Official Trump”. Per farlo ha “scelto” la blockchain di Solana che nel mercato crypto si è ritagliata il ruolo di infrastruttura ideale per il trading decentralizzato di “memecoin” creando un’applicazione dedicata chiamata Moonshot.

In poche ore tra i criptoinvestitori è partita la “fomo” (fear of missing out), quella paura di perdere il treno che spinge a comprare a qualsiasi prezzo con l’aspettativa che l’asset (di cui spesso si ignora se abbia o no dei fondamentali) continui semplicemente a salire perché con il passare del tempo altri saranno disposti a comprarlo ad un prezzo più elevato. Memecoin fanno quindi rima con speculazione e non con investimento. Una sorta di lotteria alimentata dalla speranza di arricchirsi rapidamente. Senza badare ai rischi.

Sono criptovalute ispirate a meme, battute o fenomeni virali di internet. Spesso vengono create senza una particolare tecnologia innovativa, ma piuttosto come un modo per sfruttare la popolarità di un meme o di una community.

Dalle informazioni consultabili sul sito ufficiale, il token $TRUMP ha un’offerta totale limitata a 1 miliardo di token, con 200 milioni disponibili inizialmente. L’80% dell’offerta è detenuto dall’affiliata della Trump Organization, CIC Digital, e da un’entità co-gestita chiamata Fight Fight Fight LLC, soggette a un programma di sblocco triennale, il che significa che non possono vendere tutte le loro partecipazioni immediatamente.

Sebbene Trump e le sue entità non possano vendere immediatamente tutti i token (soggetti appunto a un programma di sblocco triennale), il valore nominale dei suoi asset in $TRUMP (fermando il tempo al 19 gennaio) ammonta già a oltre 9 miliardi di dollari.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com