British Airways, hackerati i dati di 380 mila passeggeri

Il flop imbarazza la compagnia aerea che si scusa, ma perde il 3% alla Borsa di Londra

British Airways, hackerati i dati di 380 mila passeggeri

Nuovo flop tecnologico per la sicurezza informatica di British Airways. Il sito della compagnia aerea è stato hackerato e rubati i dati delle carte di credito di 380 mila clienti.

L’amministratore delegato, Alex Cruz, si è scusato definendo l'accaduto "un sofisticato e maligno cyber attacco criminale", impegnandosi a "risarcire il danno subito dai passeggeri".

I pirati informatici, che si sono impossessati di dati personali e finanziari dei clienti che hanno prenotato online voli del vettore britannico fra la sera del 21 agosto e il 5 settembre, hanno così inferto un altro duro colpo a British Airways, dopo quello subito lo scorso anno quando, sempre a causa di problemi informatici, decine di migliaia di passeggeri restarono bloccati negli aeroporti.

La Borsa di Londra ha reagito e, venerdì 7 settembre, le azioni di British sono scese del 3%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com