Tesla, l’effetto Musk e il crollo delle vendite in Germania (e in Europa)

Crollo del 59% a gennaio nella prima economia europea

Tesla, il crollo delle vendite in Germania (e nel Vecchio continente)

In Germania, a gennaio, le vendite di Tesla sono crollate del 59%: la casa automobilistica fondata da Elon Musk si è fermata a quota 1.277 auto. È il livello più basso dal luglio 2021 in quello che è considerato il più grande mercato europeo per i mezzi a emissioni zero. Le vendite sono diminuite anche in Francia e nel Regno Unito. 

L’avvio a rilento del 2025 per Tesla può essere attribuito a vari fattori, in cima ai quali ci sarebbero le posizioni di Musk e le sue incursioni nella vicende politiche del Vecchio continente. A cominciare dall’endorsement per il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (Afd) e per la sua leader, Alice Weidel.

Peraltro, questa contrazione non è generalizzata: mentre Tesla arranca, il mercato delle auto elettriche in Germania è cresciuto del 54% lo scorso mese. In pratica, i tedeschi hanno ricominciato a comprare auto a batteria, sempre meno a marchio Tesla.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com