Hong Kong: "La legge sull'estradizione è morta"

Dopo settimane di proteste la governatrice Carrie Lam sostiene che in nessun modo il progetto di legge sarà portato avanti. Ma i contestatori chiedono di più

"La legge sull'estradizione è morta"

"La legge sull'estradizione è morta". Lo ha dichiarato la chief executive di Hong Kong Carrie Lam.

Il movimento di protesta ha così vinto una battaglia, ma non ancora la guerra contro un progetto di legge presentato a Pechino che vorrebbe imporre l'estradizione forzata dei sospetti criminali verso la Cina continentale dove verrebbero svolti i processi.

Lam ha riconosciuto che i tentativi del suo governo di far passare la legge si sono rivelati "un fallimento totale". Queste parole non hanno tuttavia ottenuto l'effetto sperato e i contestatori si sono detti pronti a continuare le manifestazioni di piazza.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com