Il Pil si ferma allo 0,8% nel 2024

Bankitalia rivede al ribasso le stime sulla crescita, e sul taglio del cuneo fiscale frena

Il Pil si ferma allo 0,8% nel 2024

Bankitalia gela il governo: la crescita del Pil si ferma allo 0,8% nel 2024. La stima al ribasso è arrivata nel corso delle audizioni sul Piano strutturale di bilancio davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato,

Anche l’Ufficio parlamentare di bilancio conferma le stime al ribasso. Dopo la revisione dei conti operata dall’Istat, l’obiettivo di crescita per il 2024 fissato all’1% “diventa più incerto”.

Il punto è che “aumentano i rischi”. La presidente dell’Upb Lilia Cavallari è stata chiara davanti a deputati e senatori: “Possiamo aspettarci qualche decimo di punto in meno”.

Un’incertezza che si trascina anche nel futuro a causa delle tensioni in Medio Oriente: “Rispetto agli anni successivi, le stime sono sottoposte a rischi al ribasso, legati sostanzialmente alle tensioni geopolitiche”.

L’Upb boccia il Piano strutturale di bilancio anche per le “informazioni carenti sulla strategia di consolidamento relativamente ai principali programmi di spesa e fonti di entrata”. E anche perché per lo scenario programmatico “si riscontrano carenze rispetto alle informazioni usualmente riportate nella Nadef”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com