Difesa, la ‘neutrale’ Svizzera snobba l’Ue e sceglie gli Usa

La Confederazione rifiuta la superofferta di un ricco partenariato con Bruxelles e compra gli F35 statunitensi. Ma nel paese elvetico non tutti sono d’accordo con questa scelta

Difesa, Berna snobba l’Ue e sceglie gli Usa

Berna non ha dato seguito all’invito di quattro ministri della difesa europei, oltre a quello italiano i colleghi di Germania, Regno Unito, e Spagna, perché la Svizzera scegliesse il caccia multiruolo Eurofighter, per sostituire i vecchi apparecchi in dotazione alle proprie forze armate. Il Governo elvetico ha infatti privilegiato lo statunitense F35 (ne acquisterà 36), sponsorizzato dalla Casa Bianca, respingendo la tentazione di un ricco partenariato in cambio dell’appalto da 6 miliardi di euro per i caccia.

Il nuovo aereo militare della Confederazione sarà così l’F-35A del produttore Usa Lockheed Martin. Proteggeranno i cieli elvetici a partire dal 2030, in sostituzione della flotta di 30 F/A-18 e 26 F-5 Tiger. A giustificare la scelta, il prezzo e la “netta superiorità tecnologica” del velivolo americano, in confronto ai concorrenti Eurofighter, F/A-18 Super Hornet e Rafale. I 36 esemplari costeranno 5.068 miliardi di franchi svizzeri, più circa 15 miliardi di esercizio e manutenzione per 30 anni.

Ma non tutti nella Confederazione sono convinti dalla scelta presa dal governo. Stando a quanto riferisce il quotidiano friburghese La Liberté, il risultato è “disastroso” dal punto di vista dei rapporti con l’Europa: “Non tanto per ricucire lo strappo creatosi dopo la fine dell’accordo quadro con l’Ue, ma per progettare e investire in un futuro comune. È con i nostri vicini che diamo forma alla strategia di sicurezza, è con loro che costruiamo il nostro futuro”.

Per gli oppositori all’operazione, il problema principale con l’F-35A è che si tratta di un aereo finalizzato unicamente all’offensiva sul territorio nemico e pare invece poco adatto al ruolo che dovrebbe ricoprire in Svizzera, ovvero volare per la polizia aerea. Il velivolo inoltre presenta alcuni difetti di sicurezza, oltre ad avere altissimi costi di manutenzione.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

L’economia di guerra che fa ricca l’industria della difesa europea

L’economia di guerra che fa ricca l’industria della difesa europea

Strategie & Regole

Difesa, l’Ue acquisterà armi per il 65% ‘Made in Europe’

Il Commissario alla difesa Andrius Kubelius: “450 milioni di cittadini europei non dovrebbero dipendere da 340 milioni di americani per difendersi da 140 milioni di russi, che non possono sconfiggere 38 milioni di ucraini”. Ma l’Unione resta divisa sul debito. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Draghi: “La Difesa è un passaggio obbligato”

Draghi: “La Difesa dell’Ue è un passaggio obbligato. E il debito comune è l’unica via possibile”

Ue
Strategie & Regole

L’Ue e gli Stati Uniti vantano la più importante relazione bilaterale commerciale e di investimento al mondo

Le due parti hanno molto da perdere dall’introduzione di nuove barriere commerciali. Quali sono i prodotti più scambiati tra le due sponde dell’Atlantico? [continua ]

Global
Gli investimenti privati in IA degli Usa sono molto più alti di ...

Gli investimenti privati in IA degli Stati Uniti sono molto più alti di quelli cinesi ed europei

Innovazione
quoted business

Gli Usa attivano i sistemi di difesa in tutto il Medio Oriente. Israele e i due fronti: a nord (Hezbollah) e a sud (Hamas)

Raid israeliano su aeroporti di Damasco e Aleppo. Gli Stati Uniti inviano i sistemi missilistici e preparano truppe. Fallito il vertice del Cairo. L’Egitto appoggia la soluzione a due Stati, palestinese e israeliano. Il ruolo chiave di Hezbollah. [continua ]

Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com