L’ira di Pechino: “Rivolta a Hong Kong finanziata dagli Usa”

Sui profili "social" dei parlamentari pro-Pechino dell’ex-colonia britannica circolano immagini di stranieri residenti a Hong Kong accusati di essere agenti della Cia e di aver alimentato le tensioni delle ultime settimane

L’ira di Pechino: “Rivolta a Hong Kong finanziata dagli Usa”

Dopo settimane di proteste e incidenti nelle strade di Hong Kong, per la prima volta è intervenuto il comandante della guarnigione dell’Esercito Popolare di Liberazione nell’ex-colonia britannica ammonendo che le violenze “non possono essere tollerate” e che le forze armate sono determinate a salvaguardare la sovranità della Cina.

Secondo la Basic Law, la mini-Costituzione di Hong Kong, il mantenimento dell’ordine pubblico è responsabilità delle autorità locali, anche se il governo dell’ex-colonia può chiedere a Pechino l’assistenza di 6 mila uomini dell’Esercito Popolare di Liberazione.

Intanto sulle pagine social di alcuni parlamentari dell’ex-colonia circolano foto di stranieri residenti a Hong Kong accusati di essere agenti della Cia e di aver alimentato le tensioni delle ultime settimane.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com