Hong Kong, si scioglie il Fronte per i diritti umani

I protestanti si arrendono alla repressione cinese: “Difficoltà senza precedenti”

Hong Kong, si scioglie il Fronte per i diritti umani
Hong Kong

Il Fronte per i diritti umani e civili (Chrf), la coalizione che ha promosso le proteste di massa a favore della democrazia a Hong Kong a partire dal 2019, ha annunciato il suo autoscioglimento. La motivazione è correlata alla crescente repressione contro la protesta da parte di Pechino.

“La società civile sta affrontando sfide senza precedenti”, ha affermato il movimento in una nota. La scorsa settimana a sciogliersi era stato il più grande sindacato degli insegnanti.

Preoccupazione è stata espressa da Amnesty International. Secondo l’organizzazione con sede a Londra, la scelta del Fronte “segnala un preoccupante effetto domino causato dalla draconiana legge sulla sicurezza nazionale che ha innescato una rapida scomparsa a Hong Kong dei gruppi indipendenti della società civile”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com