Il comune di Parigi multato: “Troppe donne tra i dirigenti”

Il tasso di nomina delle donne arriva al 69%. Non rispetta l’obiettivo legale del 40% di nomine di persone di ciascun sesso

Il comune di Parigi multato: “Troppe donne tra i dirigenti”
Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo

Il comune di Parigi dovrà pagare una multa di 90 mila euro per avere nominato undici donne a incarichi dirigenziali, contro solo cinque uomini. Una discriminazione tra i sessi che è stata notata e sanzionata dal ministero della Funzione pubblica francese.

“Questa cifra molto elevata contribuisce fortemente a rendere più femminili gli impieghi superiori e dirigenziali della città”, riconosce il ministero nel Bilancio annuale delle nomine equilibrate.

Ma la sindaca Anne Hidalgo e il suo entourage sono caduti nel problema opposto, e hanno voluto strafare. Il tasso di nomina delle donne arriva al 69%. Non rispetta quindi l’obiettivo legale del 40% di nomine di persone di ciascun sesso. Dal 2017 infatti una legge impone di rispettare un rapporto di almeno 60/40% tra i sessi nelle nomine agli incarichi pubblici.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com