Il Ceo di Stellantis si è dimesso

Carlo Tavares sarebbe dovuto restare alla guida della casa automobilistica fino all’inizio del 2026

Il Ceo di Stellantis si è dimesso
Carlos Tavares

L’amministratore delegato di Stellantis NV, Carlos Tavares, 66 anni, si è dimesso dopo il crollo degli utili e l’indebolimento delle vendite negli Stati Uniti.

La società aveva dichiarato a ottobre di aver avviato il processo per trovare il successore di Tavares, che sarebbe dovuto restare fino alla fine del suo mandato (ovvero all’inizio del 2026).

Alla base dell’addio anticipato ci sarebbero divergenze insanabili. E la durezza dei numeri che parlano di vendite in forte calo. Negli ultimi 12 mesi, inoltre, le azioni Stellantis sono scese del 38%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Stellantis annuncia nuovi investimenti (negli Usa)

Stellantis annuncia nuovi investimenti (negli Usa)

Corporate
Gli impianti italiani di Stellantis produrranno veicoli Leapmotor?
quoted business

Gli impianti italiani di Stellantis produrranno veicoli Leapmotor?

Corporate
Il caso Stellantis-Leapmotor

Il caso Stellantis-Leapmotor: quando il tuo peggior “nemico” diventa il tuo migliore “amico”

Corporate
Stellantis con sempre meno occupati in Italia. Mentre Byd mette a segno uti

Stellantis con sempre meno occupati in Italia. Mentre Byd mette a segno utili record

Corporate

Elkann: “Per ogni euro di valore creato da Stellantis, se ne generano 9 nel resto dell’economia italiana”

Il presidente di Stellantis in audizione alla Camera: “Per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale” e “il nostro contributo positivo alla crescita dell’economia italiana non è mai venuto meno”. Per quel che riguarda il ricorso alla cassa integrazione, “il saldo cumulato fra quanto l’azienda ha versato e quanto i lavoratori hanno percepito è negativo per 0,6 miliardi”. [continua ]

Mobilità

Automotive, Musk ‘salverà’ Stellantis e gli altri produttori europei

In base ad alcuni documenti pubblicati dalla Commissione Europea il 6 gennaio, Stellantis, Toyota, Ford, Subaru e Mazda puntano a mettere in comune le loro emissioni con Tesla per evitare multe miliardarie. Anche Mercedes Benz crea un analogo pool con Smart, Volvo e Polestar (della cinese Geely). [continua ]

Mobilità

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com