Lascia il fondatore di Alibaba. La società di e-commerce vale oggi 420 mld

"Non voglio morire nel mio ufficio, voglio morire sulla spiaggia", aveva detto più di un anno fa a Davos raccontando come il suo gioiello fosse nato cercando una birra

Alibaba, lascia il fondatore della società di e-commerce. Vale 420 mld
Jack Ma

Jack Ma, fondatore di Alibaba e uomo più ricco della Cina, lascia la presidenza del colosso dell'e-commerce che oggi vale 420 miliardi di dollari. Da lunedì 10 settembre non sarà più a capo del colosso cinese per dedicarsi ad attività filantropiche.

La sua uscita è pensata da tempo. "Non voglio morire nel mio ufficio, voglio morire sulla spiaggia", aveva detto più di un anno fa a Davos, a margine dei summit dell'economia mondiale, raccontando come il suo gioiello fosse nato cercando una birra.

Nato il 10 settembre 1964 a Hangzhou (Cina), Jack Ma è cresciuto in una famiglia povera ed è stato educato alle rigide regole del marxismo. Ex professore di inglese, ha anche tentato invano a iscriversi ad Harvard.

Ha, quindi, dato vita ad Alibaba nel 1999 insieme ad altri 17 partner, compresi alcuni suoi studenti. Scelse questo nome perché credeva potesse essere facilmente riconosciuto a livello globale. Poi, lo sbarco due anni fa a Wall Street. Oggi Alibaba è una delle società più ricche al mondo.

Già nel 2013 Jack Ma aveva lasciato la poltrona di amministratore delegato lasciando il posto a Daniel Zhang, che ora è il più probabile candidato a prendere in tutto e per tutto il suo posto. “È l'inizio di una nuova era", ha detto il presidente uscente del colosso cinese, spiegando comunque che il suo non sarà un addio definitivo: resterà nel board del gruppo.
   

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com