Il triatleta della New Economy ha gli occhi a mandorla: è il fondatore di Xiaomi, Lei Jun

Il gruppo cinese Xiaomi, diventato il quarto produttore mondiale di smartphone, ha legato il successo al modello di business semplice ed efficace: vendere l’hardware con un margine di profitto pari o inferiore a zero e monetizzare con i servizi complementari

Il triatleta della New Economy ha gli occhi a mandorla
Il fondatore di Xiaomi, Lei Jun

Lei Jun è il fondatore di Xiaomi, il quarto produttore mondiale di smartphone. In estate quoterà la sua società da 100 miliardi di dollari, nel frattempo corteggiata dalle borse di mezzo mondo: da New York a Hong Kong, da Shanghai a Singapore.

Valutazione raddoppiata

La valutazione di Xiaomi è più che raddoppiata dalla raccolta di fondi del 2014, quando fu valutata 45 mld. Se la quota di Jun sarà pari al 77,8%, come suggeriscono i media cinesi, ciò lo renderà l’uomo più ricco della Cina, superando la fortuna di 45,3 mld del fondatore di Tencent Pony, Ma Huateng, e i 39 mld del proprietario di Alibaba Group Holdings, Jack Ma Yun.

Modello di business vincente

Il programmatore informatico, 48 anni, si è reinventato imprenditore, riuscendo a trasformare una start-up in un’azienda con 15 mila dipendenti e 16 mld di vendite in sette anni. Il successo è legato a stretto giro con il modello di business definito “tipping”, ossia vendere l’hardware con un margine di profitto pari o inferiore a zero e monetizzare con i servizi complementari.

Strategia di pricing

In Cina hanno capito quanto sia importante offrire un buon rapporto qualità-prezzo, specialmente nei mercati che tirano, ovvero quelli emergenti. Xiaomi ha iniziato a produrre smartphone con specifiche tecniche trovate sui migliori modelli oltreoceano, vendendoli a meno della metà del prezzo. La strategia di pricing ha dato i suoi frutti in India, facendo di Xiaomi il primo marchio nel subcontinente con una quota di mercato del 27%.

Lei Jun è la versione cinese di Steve Jobs?

Jun non vuole diventare la versione cinese di Steve Jobs. Ma attraverso le specifiche tecniche trovate sui migliori modelli oltreoceano Xiaomi ha cominciato a produrre e vendere smartphone a meno della metà del prezzo. Semplice e vincente. Altro che Iphone X.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com