British Airways è stata multata per 204 milioni di euro dall'agenzia britannica per la protezione dei dati personali (Ico) dopo un furto di dati finanziari di centinaia di migliaia di clienti subito lo scorso anno. "Siamo sorpresi e delusi dai risultati dell'Ico", ha dichiarato l'ad di British Airways Alex Cruz in una nota.
8 Luglio, 2019
Ultimo aggiornamento: 09/07/2019 16:40
Regno UnitoCorporateNews
All'inizio di settembre 2018, British Airways fu colpita da un attacco informatico: l’obiettivo era rubare i dati finanziari dei voli tra fine agosto e inizio settembre, con il coinvolgimento di 380 mila carte di credito.
Alla fine di ottobre, la compagnia aveva chiarito che, di queste, 244 mila erano state copiate. Le informazioni estorte sono quelle relative al nome, indirizzo, indirizzo email dei clienti e in particolare i dati della carta di credito, vale a dire il numero, la data di scadenza e il codice di sicurezza a tre cifre.
La fonte rappresenta lo spunto dal quale "qb" ha selezionato gli elementi ritenuti più rilevanti.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa