La tempesta in arrivo

Le nuove tariffe dovrebbero portare nelle casse pubbliche statunitensi 600 miliardi all’anno, di cui 100 derivanti dai dazi sulle auto.

Peter Navarro

Visto da qb

La tempesta in arrivo
Peter Navarro

Le nuove tariffe - secondo le cifre fornite dal consigliere della Casa Bianca Peter Navarro - dovrebbero portare nelle casse pubbliche 600 miliardi all’anno, di cui 100 derivanti dai dazi sulle auto. 

Intanto, lunedì le borse asiatiche sono finite in profondo rosso, con Tokyo che ha perso il 4,05%. Non è andata meglio alle piazze europee, che hanno visto andare in fumo 245 miliardi. Pesante anche Wall Street, che ha chiuso contrastata, con lo S&P 500 in rialzo ma archiviando marzo con il suo più ripido calo mensile in più di due anni (-5,8%) e coronando il peggior trimestre all'inizio del mandato di un presidente - da quando Barack Obama assunse il potere nel 2009 durante la crisi finanziaria.

Il protezionismo è tornato con forza”, mette in guardia Larry Fink, l’amministratore delegato di Blackrock, nella sua lettera gli azionisti, notando come ci sia molta ansia per l’economia. Il timore, secondo gli economisti, è che a pagare il conto dei dazi siano gli americani in termini di caro prezzi, ma anche di pensione e risparmi in fumo con il calo delle borse.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com